aspirato che ha debuttato nei modelli Dacia (marchio di proprietà della Renault). Le forme della Nissan Micra sono grintose e gli interni vivaci, con una plancia bicolore arricchibile di inserti sgargianti in materiale tecnico o, per la Tekna, in pelle. Buona l'abitabilità e nella media la capacità di carico. Da segnalare, invece, la dotazione tecnologica della Nissan Micra: già la base Visia, pur priva di "clima" e radio, ha la frenata automatica di emergenza. Per gli allestimenti più ricchi si possono avere, di serie o a richiesta, sistemi come i sensori per l'angolo cieco dei retrovisori, il dispositivo contro le uscite accidentali di corsia, le telecamere che riprendono tutto intorno all'auto e quella che inquadra i cartelli stradali per riproporre i limiti nel cruscotto. La stessa viene usata anche per abbassare gli abbaglianti automatici quando si incrociano altri veicoli.